BISCEGLIE SONO OLTRE CENTO LE MANIFESTAZIONI CHE CARATTERIZZERANNO LUGLIO, AGOSTO E SETTEMBRE

Presentato il programma «Estate in blu» musica ed eventi per tutti



E stato illustratonel corso di una conferenza stampa al porto turistico-marina resort, il programma dell'«Estate in blu 2022» organizzato dal Comune di Bisceglie in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, Confcommercio Bisceglie, Bisceglie Approdi, Distretto Urbano del Commercio Bisceglie, Pro Loco Bisceglie e Castello di Bisceglie. Sono oltre centro gli eventi che caratterizzeranno i mesi di luglio, agosto e settembre, animando praticamente tutti i giorni anche grazie a rassegne diffuse che si svolgeranno su tutto il territorio comunale, dal mare all'agro, dalla litoranea al centro abbracciando la periferia. Un numero che sale ulteriormente se si considerano i tanti appuntamenti sin qui realizzati dall'inizio della bella stagione e che hanno riscosso un bel successo di pubblico, dando lustro alla nostra Città. Non a caso il claim dell'Estate in blu è "un mare di eventi dall'alba al tramonto e oltre", richiamando il concetto del mare e della doppia bandiera che Bisceglie ha riconquistato anche per quest'anno, sia per le spiagge che per il porto turistico. «Un programma eterogeneo, ricco e rivolto a tutti che possa animare Bisceglie a beneficio di cittadini e turisti, facendoci trascorrere ore spensierate all'insegna della bellezza in tutte le sue forme, contribuendo a rendere la nostra Città sempre più viva e accogliente» ha detto il sindaco, Angelantonio Angarano. «Stiamo lavorando molto per promuovere l'immaginedella nostra Città perché ciò si traduce in sviluppo e crescita economica, occupazionale e sociale. Auspichiamo tutti che questa possa essere l'estate della ripartenza e le premesse sono delle migliori in termini di prenotazioni nelle strutture ricettive. Esprimiamo un sentito ringraziamento ai partner che ci hanno affiancato nella realizzazione del programma, gli assessori e consiglieri cornunali, ai dirigenti e funzionari comunali. E il nostro grazie a tutti coloro che si esibiranno nella nostra Città, alle associazioni librerie, accademie, orchestre, compagnie teatrali, realtà pubbliche e private coinvolte in questo splendido cartellone». Alla conferenza, allietata dalla presenza di quattro figuranti della rievocazione storica sul ritrovamento delle ossa dei tre Santi, è intervenuto, inoltre, l'amministratore Unico di Bisceglie Approdi, Nicola Rutigliano, che ha rimarcato l'importanza di aver riconfermato la doppia bandiera blu anche quest'anno e ha parlato della possibilità di organizzare nuovamente il Blu Festival, che lo scorso anno ha riscosso ampio gradimento del pubblico e ha rappresentato una gradita novità nel panorama biscegliese. Il Presidente di Confcommercio Bisceglie, Leo Carriera, si è invece soffermato sull'importanza del trait d'union tra associazioni di categoria e istituzioni, pubbliche privato. «Riconfermiamo gli eventi di punta che connotano positivamente la nostra estate e proponiamo, al contempo, tante novità che faran EVENTI Pronto d cartellone dele«Estate» no brillare la nostra estate - ha sostenuto Loredana Bianco, assessore alla Cultura - Probabilmente nei prossimi giorni potremo annunciare anche altri appuntamenti che vadano ad ampliare ulteriormente la programmazione. Si esibiranno artisti di calibro nazionale ma anche tante eccellenze locali che potranno mettere in bella mostra il loro talento»


Richiedi assistenza